Bando Parco Agrisolare

Contributi per impianti fotovoltaici su tetto

13 Giugno 2023 (ore 16:00)

Hostel Rodia, Oristano

"Bando Parco Agrisolare: Opportunità e Vantaggi."

 

Come ottenere indipendenza energetica ed ecosostenibilità?

La misura del Parco Agrisolare tende a dare soluzioni pratiche a queste domande.

Durante l'evento si spiegheranno le caratteristiche della misura relativa al Parco Agrisolare.
Verranno discussi gli obiettivi di risparmio ed efficienza energetica che il Bando si pone. 
In particolare se ne presenteranno struttura, beneficiari e modalità di adesione. 

Andremo ad analizzare reali vantaggi e sviluppi delle fonti di energia rinnovabile applicate ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.


Programma Evento

Registrazione: 16:00/16:30

Round Table: 16.30/18.30
Aperitivo Networking: 18.30/20:30

Relatori:

  • Confagricoltura Sardegna: Roberta Papili
  • Laore: Sandro Murgia
  • Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Sardegna: Luigi Ledda
  • Greenergy Srl: Valentino Vivo

Moderatore:

  • Fabrizio Lioni

Numero iscrizioni limitato

Compila il form per iscriverti all'evento

Parco Agrisolare

Obiettivi

La misura "Parco Agrisolare" prevede l'installazione di impianti fotovoltaici, da finanziare nell'ambito del PNRR, su edifici a uso produttivo nei seguenti settori:

  1. agricolo;
  2. zootecnico;
  3. agroindustriale.

L'obiettivo del decreto è di incentivare la transizione energetica delle aziende agricole produttive attraverso sistemi fotovoltaici, ma escludendo l'utilizzo di suolo.
In particolare, si intende selezionare e finanziare progetti che prevedono l'acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all'attività delle imprese beneficiari.

Beneficiari

Il decreto ministeriale 25 marzo 2022, n. 140119, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, così come integrato dal decreto ministeriale del 15 luglio 2022, n. 315434, consente l'accesso alle risorse per lo sviluppo del “Parco Agrisolare" a:

  1. imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria;
  2. imprese agroindustriali;
  3. cooperative agricole che svolgono attività di cui all'articolo 2135 del codice civile e le cooperative o loro consorzi di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228.